Sindaco per una notte

Alessandro Da Rold ci accompagna in un viaggio profondo e appassionato nella storia politica milanese dagli anni Ottanta fino agli inizi del nuovo millennio, attraverso la voce di uno dei suoi protagonisti più singolari, Roberto Caputo, figura di spicco del Partito Socialista Italiano, che racconta con sincerità e precisione le trasformazioni della città, della politica e della società. Tra aneddoti inediti e incontri con personaggi storici come Craxi, Berlusconi, Rutelli e molti altri, emerge il ritratto non solo di un uomo politico, ma di un osservatore critico e affezionato di una Milano viva, complessa, spesso contraddittoria. Il libro è un intreccio riuscito tra memoir, testimonianza storica e riflessione civile. Non c’è nostalgia, ma la volontà di ricordare, capire e trasmettere ciò che oggi rischia di essere dimenticato: una stagione in cui la politica, con tutti i suoi limiti, era ancora radicata nel territorio e nelle vite delle persone.

Potrebbero interessarti