Simonetta, stella del Rinascimento tra Genova e Firenze
Della Venere di Botticelli vengono riproposte dai media continue immagini o storie romanzate; in questo saggio si è voluto invece riordinare i tempi della sua vita dai documenti esistenti: Simonetta Cattaneo, nata nel 1453 a Genova, ha vissuto dall’età di 16 anni nella Firenze rinascimentale alla Corte dei Medici fino alla morte avvenuta a 23 anni, assurgendo a Stella del Rinascimento e della Filosofia neoplatonica. La sua bellezza “sans par” stimolò nella pittura Botticelli, Piero di Cosimo ed altri artisti e nell’arte gemella della poesia un ciclo di testi, in parte dimenticati nei manoscritti, qui ora cercati e raccolti in una silloge definita “mancante”, ma che contribuì a confermare il volgare fiorentino come lingua nazionale.